top of page

Il trattamento Shiatsu che fa bene a te e agli altri

  • Immagine del redattore: arsenaleaccoglienza
    arsenaleaccoglienza
  • 17 apr 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Cari amici, Sabato 5 maggio sarà un giorno di festa qui all’Arsenale: nel corso del pomeriggio, in un’area dedicata all’interno della nuova comunità “Casa Santa Brigida”, alcuni allievi esperti dell’Accademia Italiana Shiatsu-Do saranno a disposizione di tutti coloro che, a fronte di una piccola offerta, vorranno provare un trattamento Shiatsu. Il ricavato dell’iniziativa aiuterà l’Arsenale dell’Accoglienza a garantire un sostegno quotidiano a bambini e famiglie provenienti da situazioni di disagio sociale. Chi svolge il trattamento Operatori shiatsu allievi del secondo e terzo anno dell’Accademia Italiana Shiatsu-Do (accademiashiatsudo.it). Chi può ricevere lo Shiatsu Lo Shiatsu è indicato per tutte le persone, non ci sono limiti di età o di condizione; chiunque può ricevere un trattamento (adulti, ragazzi, donne in gravidanza ed anziani). A cosa fa bene lo Shiatsu Lo Shiatsu migliora i dolori ed agevola i movimenti articolari; aiuta a superare i momenti di affaticamento eccessivo; calma l’irritabilità ed aiuta a ritrovare maggiore calma e tranquillità. Nello Shiatsu non esistono sfregamenti, manipolazioni o impastamenti. Le pressioni dello shiatsu arrivano in profondità producendo uno stimolo a cui l’organismo risponde recuperando la piena espressione delle risorse vitali. Ciò si traduce in un allentamento delle tensioni, nella sensazione di calore e leggerezza, in maggiore lucidità della mente, nel miglioramento dell’umore, in maggiore energia e voglia di fare! Come si svolge il trattamento Il trattamento si svolge sdraiati a terra sul materassino, vestiti con abiti comodi e morbidi, senza uso di olii. Il lavoro prevede delle pressioni sul corpo del ricevente con i palmi delle mani o i pollici. Il trattamento dura 45 minuti.

 

Sabato 5 maggio 2018 dalle 14.30 alle 18.30 presso la nuova comunità “Casa Santa Brigida” in Via dei Molini, 40 (Fraz. Casoni) - 26812 Borghetto Lodigiano (LO)

 

INFO E PRENOTAZIONI:

info@arsenaleaccoglienza.org

0371 80162

Attenzione: i posti sono limitati!

Comments


Ci trovi anche qui:

  • White Instagram Icon
  • White Facebook Icon
  • White YouTube Icon

Associazione
Arsenale dell'Accoglienza ONLUS

via Curiel, 17 - 26812 Borghetto Lodigiano (LO) - ITALIA

Tel./Fax: 0371 80927

info@arsenaleaccoglienza.org

C.F. 92561610152

 

© all icons designed by Freepik and Zlatko Najdenovski from Flaticon

Iscriviti alla nostra newsletter:

bottom of page